Descrizione
Neole, pizzelle , ferratelle, cancellate, nevole o nivole: chiamate in tanti modi ma in qualche modo rappresentativo di una sola, unica, regione, l’Abruzzo. Numerose fonti vogliono che l’origine del più celebre dolce abruzzese risalga addirittura al tempo dei romani, quando era in uso preparare il Crustulum, un biscotto molto simile alla moderna ferratella, per celebrare occasioni speciali. Da allora fino ad oggi, la neola viene cotta tramite una doppia piastra arroventata sul fuoco.