Descrizione
Farro perlato
Grazie al suo potenziale produttivo espresso anche in ambienti difficili e marginali il Farro in Abruzzo e nell’area dell’attuale Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è sin dall’antichità coltivato per il consumo familiare su piccoli appezzamenti soprattutto nelle zone montane, dove sono presenti, in cascinali abbandonati, i resti di vecchi mulini a pietra