Descrizione
Abbiamo coniugato la ricchezza del miele con le peculiarità del territorio abruzzese per ottenere un liquore artigianale con venti erbe fresche raccolte nel Parco Nazionale della Majella.
€16.90
Utilizzo: si consiglia di consumarlo molto freddo a fine pasto
Aroma: gusto decisamente amaro
Consistenza: liquido, può presentare un sedimento per il processo di lavorazione artigianale
Sapore: gusto decisamente amaro
Odore: ha bouquet complesso e intenso
Zona di produzione: Abruzzo
Alcol: 30 % Vol.
Abbiamo coniugato la ricchezza del miele con le peculiarità del territorio abruzzese per ottenere un liquore artigianale con venti erbe fresche raccolte nel Parco Nazionale della Majella.
Confezione | 250 gr |
---|
acqua, alcol, miele di acacia (2,5%), zucchero, erbe amaricanti e aromatiche
confezione da 500ml
L’azienda Apicoltura Bianco conduce il nomadismo apistico, seguendo l’andamento stagionale e territoriale delle fioriture. Quando in quelle località stanno per sbocciare i fiori, portiamo le nostre api in villeggiatura. Questa moderna transumanza viene effettuata di notte quando le api sono negli alveari.
Grazie anche a questi dettagli Apicoltura Bianco è diventato un punto di riferimento per il miele di qualità in Italia e nel Mondo.