Descrizione
Lo consigliamo perché:
- Erbe selvatiche
- radici di genziana selvatica raccolta a 1400mt
- agrumi italiani
- 100% artigianale
- No aromi aggiunti
- prodotto italiano
Ideale per: dopo pasto
€20.00
La Brigantessa è un liquore dolce dal gusto intenso ed originale, ottenuto dall’infusione di erbe, radici e agrumi. Sebbene abbia un elevanto grado alcolico (40%), si beve facilmente lasciando nel palato aromi intensi e delicati. In bocca il gusto dolce e morbido perfettamente bilanciato è seguito da note finali leggermente amare dovute alla presenza della genziana, che lo rende un ottimo digestivo. Si consiglia di servirlo molto freddo, ma fate attenzione, un bicchiere tira l’altro.
Lo consigliamo perché:
Ideale per: dopo pasto
Bottiglia | 70 cl |
---|
infusi di erba, radici di genziana, alcol, zucchero, agrumi, acqua
Bottiglia in vetro da 700ml
Una delle più antiche testimonianze che la Majella conserva è la “Tavola dei Briganti”, un insieme di lastroni calcarei sui quali pastori e briganti hanno inciso i loro nomi e le loro storie.
La tavola dei briganti è famosa anche perchè ai suoi piedi cresce la famosa genziana, una delle piante più antiche dei nostri territori, il cui utilizzo risale alle popolazioni primitive.
La radice di genziana è molto conosciuta per via delle sue molteplici e straordinarie proprietà curative e benefiche sull’apparato digestivo.
La tavola dei briganti si trova sulla majelletta, poco oltre la località del Blockhaus, nel comune di Roccamorice.
Si narra che anche i briganti, attraversando questi luoghi, scoprirono i benefici della famosa pianta.